Federico Polimene: Massofisioterapista e terapista fasciale
Sono Federico Polimene e pratico questo lavoro da più di 16 anni.
Mi dedico a rimettere nelle migliori condizioni di salute le persone afflitte da problemi comuni come fastidi alla cervicale, mal di schiena, infiammazioni, contratture muscolari.
Collaboro con diverse associazioni per permettere agli sportivi di dare sempre il massimo e recuperare velocemente da infortuni e traumi.
Oltre al lavoro riabilitativo tengo corsi di formazione sulle tecniche di massaggio, tecniche di Bodyworks e Tecnica Passivattiva Miofasciale.
“Massofisioterapista – Iscrizione Ordini TRSM e PSTRP Monza-Brianza n°97”
Collaborazioni con Società Sportive
Collaborazioni con Palestre e Centri Benessere
Docente per corsi di Tecniche di Massaggio, Tecniche di Bodyworks, Tecnica Passivattiva Miofasciale
Video Intervista a Radio Lombardia
Esperienza lavorativa
Da novembre 2009 a oggi
Massaggiatore A.S.D. Seregno Rugby, squadra di rugby Serie C.
Da settembre 2015 a dicembre 2018
Massaggiatore Vis Nova Giussano, squadra di calcio, settore “Agonistica”.
2 e 3 giugno 2018
Docente corso di Massaggio Decontratturante in collaborazione con Lighthouse Cromorañj di Roberta Ravizza, Milano
Da dicembre 2015 a aprile 2016
Massaggiatore Atletico Brianteo, squadra di calcio a cinque Serie C1.
19 Settembre 2015
Relatore per la giornata di formazione TERAPIA MANUALE DEI TESSUTI MOLLI NELL’AMBITO DELLA REABILITAZIONE presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Maggio 2015
Co-Docente corso Tecnica Passivattiva Miofasciale presso ODM di Lugano.
Da novembre 2014
Collaborazione con Studio ITAMA di Paderno Dugnano (MI) per le terapie domiciliari.
14 febbraio 2014
Docente corso trattamento del diaframma, presso CiCaSub di Milano.
Da ottobre 2012 a febbraio 2013
Docente corso Masso-benessere e Masso-bodywork per conto dell’Istituto E. Fermi di Perugia in collaborazione con AIMFI (Associazione Italiana Massofisioterapisti), Milano – via Giuseppe Meda 45.
Da ottobre 2012 a dicembre 2012
Co-Docente corso massaggio sportivo e tecnica passivattiva per conto dell’Istituto E. Fermi di Perugia in collaborazione con AIMFI (Associazione Italiana Massofisioterapisti), Milano – via Giuseppe Meda 45.
Da marzo 2012 a maggio 2012
Massaggiatore Como Calcio srl, squadra di calcio Lega Pro Prima Divisione.
Da agosto 2011 a maggio 2013
Massaggiatore A.S.D. LoraLipomo 1962, squadra di calcio Prima Categoria Lombardia.
Dal 2011 a oggi
Massaggiatore in collaborazione con alcune palestre di Seregno.
Da ottobre 2010 a febbraio 2011
Docente corso Massaggio Benessere presso lo Studio S.T.O.P., Seregno – via Valassina 74.
Da agosto 2010 a novembre 2010
Massaggiatore A.S.D. Real Besana Lesmo, squadra di calcio Prima Categoria Lombardia.
Da luglio 2010 a agosto 2010
Massaggiatore Relais Bagni Masino, Val Masino (SO) – Strada Provinciale 9 Km 18.
Da maggio 2010 a giugno 2010
Docente corso Sport-bodywork per conto del Comune di Seregno, Seregno-Corte del Cotone via Colombo 16/24.
Dal 2008 al 2009
Istruttore sala pesi Palestra Fisiodinamic, Seregno – via Meredo 32.
Da febbraio 2008 a oggi
Istruttore di atletica A.S.D. Cinque Cerchi Seregno, Seregno – Piazzale Olimpico 1.
Da settembre 2007 a maggio 2010
Massaggiatore A.S.D. Vedano Calcio, squadra di calcio Seconda Categoria Monza.
Dal 2007 al 2010
Allenatore per alcuni clienti nella zona di Seregno.
Luglio 2007 e luglio 2008
Massaggiatore presso la piscina La Baia di Lesmo in collaborazione con AssoTib di Arcore.
Da 2006 a oggi
Massaggiatore per alcuni clienti nella zona di Seregno.
Istruzione e formazione
8 maggio 2015
Corso BLSD Operatore Laico di 5 ore, presso il Centro Sportivo la Porada di Seregno idoneo e abilitato all’utilizzo del DAE, organizzato dal 118 di Besana Brianza.
Giugno 2013
Diploma di massofisioterapia con voto 83/100, conseguito presso Istituto professionale per l’industria e l’artigianato paritario Giuseppe Moscati, Potenza – via Dell’Edilizia.
Da aprile 2012 a maggio 2012
Corso di Primo Soccorso di 40 ore tenuto da Seregno Soccorso, Seregno – via Stefano da Seregno 56.
Novembre 2010
Corso pratico di taping kinesiologico® applicato alla traumatologia sportiva di 16 ore , docente Ft Rosario Bellia.
Febbraio 2010
Corso pratico di taping kinesiologico® applicato alla traumatologia sportiva di 16 ore , docente Ft Rosario Bellia.
Gennaio 2010
Corso massaggio master practitioner MATIB Professional di 18 ore, docente Dr Giovanni Chetta, Arcore – via dei Cacciatori 12.
Gennaio 2010
Corso massaggio practitioner MATIB Professional di 18 ore, docente Dr Giovanni Chetta, Arcore – via dei Cacciatori 12.
Luglio 2009
Corso di Personal Trainer di 60 ore con voto 62/100, presso Fit One Promotion di Milano.
Giugno 2009
Corso di istruttore FIDAL di 60 ore con voto 24/30, presso Federazione Italiana di Atletica Leggera comitato provinciale di Milano.
Settembre 2007
Corso practitioner massaggio sport TIB di 18 ore, docenti Maurizio Ronchi e Dr Giovanni Chetta, Arcore – via dei Cacciatori 12.
Maggio 2007
Corso di istruttore bodybuilding secondo livello di 16 ore, presso C.S.E.N. sezione di Milano.
Febbraio 2007
Corso di istruttore bodybuilding primo livello di 16 ore, presso C.S.E.N. sezione di Milano.
Ottobre 2006
Corso master practitioner massaggio antistress TIB di 18 ore, docente Dr Giovanni Chetta, Arcore – via dei Cacciatori 12.
Ottobre 2006
Corso practitioner massaggio antistress TIB di 18 ore, docente Dr Giovanni Chetta, Arcore – via dei Cacciatori 12.
2000
Corso di operatore di terminali autorizzato dalla Regione Campania di 400 ore, presso Major Bit San Giorgio a Cremano – via Manzoni 229.
1999
Corso di inglese basic, presso Kingston Community Adult Education&Training, Regno Unito.
1993/1994
Diploma di perito industriale capotecnico specializzazione elettrotecnica con voto 37/60, presso I.T.I.S. E. Medi, San Giorgio a Cremano.
Convegni e conferenze
9 aprile 2016
Seminario “Patologie di spalla nello sportivo” tenuto da FNCM presso l’Auditorium Cristo Re di Vimercate (MB).
16 febbraio 2014
II° Congresso Nazionale Simmas presso l’Istituto Paolo Colosimo di Napoli.
30 novembre 2011
Conferenza “I traumi dello sportivo: corpo e mente a confronto” tenuta da Areaterapia di Paina presso il salone polivalente dell’oratorio di Paina (MB).
13 giugno 2009
Primo convegno sulla Manipolazione Fasciale, tenuto dall’Associazione Manipolazione Fasciale del Ft Luigi Stecco, presso Centrale di Zugliano (VI).
4 dicembre 2008
Conferenza “Patologia traumatica e da sovraccarico nello sport” tenuto U.O. di Ortopedia-Traumatologia Presidio Ospedaliero di Giussano, presso l’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Giussano (MB).
Albi Professionali e Tesseramento
Dal gennaio 2014
Albo Professionale Ordine dei Massaggiatori.
Dal 22 luglio 2013
S.I.M.MA.S. (Sindacato Italiano Massofisioterapisti e Massaggiatori Sportivi).
Dal 27 novembre 2010 al novembre 2011
Associazione Italiana Taping Kinesilogico®.
Dal 23 aprile 2010 all’ ottobre 2013
Iscrizione al Re.N.O.Di.B. (Registro Nazionale Operatori Discipline Bionaturali).
Dal 27 novembre 2009
F.I.R. (Federazione Italiana Rugby) come massaggiatore per Seregno Rugby.
Dal 13 aprile 2009
F.I.D.A.L. (Federazione Italiana di Atletica Leggera).