Fibrolisi diacutanea

La fibrolisi diacutanea (fibrolisi attraverso la cute), è un metodo sviluppato in Svezia dal fisioterapista Kurt Ekman.

Si utilizzano particolari strumenti ad uncini di diversa curvatura, chiamati fibrolisori, che vengono applicati su problematiche a carico dei tessuti molli.

Il suo utilizzo è diffuso negli ambiti di fisiatria, medicina sportiva, reumatologia e ortopedia.

È importante che venga eseguita da un abile professionista, in quanto esperienza e alta sensibilità manuale sono componenti fondamentali per la corretta applicazione di questo trattamento.

Fibrolisi diacutanea

Per informazioni chiama:

o scrivi su WhatsApp:

Quando è necessaria

A seguito di un trauma, l’organismo mette in atto un naturale processo di guarigione che nella maggior parte dei casi lascia cicatrici tra i tessuti. Possono essere aderenze fibrose o noduli e coinvolgere tendini o muscoli.

In alcuni casi queste cicatrici vengono riassorbite dopo mesi in modo naturale.
Più spesso ciò non succede e rimangono.

La fibrolisi diacutanea interviene per consentire il riassorbimento di queste cicatrici.

 

I benefici della fibrolisi diacutanea

Il tessuto che aveva subito il trauma viene “normalizzato” e riportato alle condizioni ottimali.

Il paziente raggiunge un risultato migliore, rispetto ad altri trattamenti come idromassaggi o ultrasuoni utilizzati per risolvere la stessa problematica.

Diventa inoltre indispensabile e “ancora di salvezza”, quanto altri trattamenti perdono di efficacia.

Contattami e prova tu stesso i grandi benefici della fibrolisi diacutanea.

Federico Polimene
Massofisioterapista, Terapista Fasciale, Massaggiatore
"Massofisioterapista - Iscrizione Ordini TRSM e PSTRP Monza-Brianza n°97"

Terapie in Studio
a Seregno

Terapie a Domicilio
nei comuni della Provincia di Monza e Brianza

Orari
Tutti i giorni su appuntamento

Consenso all'Informativa sulla Privacy Policy.