Massaggio Sportivo
Il massaggio sportivo si esegue per migliorare la prestazione dell’atleta.
Consiste nel trattare zone specifiche (a seconda dello sport) prima e dopo la competizione.
Con questa tecnica l’atleta beneficia di un aumento della temperatura corporea nella zona trattata, migliorando così la circolazione e il richiamo di sostanze nutritive.
Con il massaggio sportivo si riducono le tensioni muscolari e avviene un abbassamento della frequenza cardiaca.
La stimolazione del microcircolo locale accelera l’eliminazione dell’acido lattico e delle tossine metaboliche che si producono durante l’attività.
Questo porta a una riduzione del dolore muscolare, un rilassamento dei muscoli con drenaggio dei liquidi e una preparazione muscolare a nuovi sforzi.
È un ottimo strumento preventivo dagli infortuni e per migliorare la prestazione sportiva.
Il massaggio sportivo si divide in pre-gara, infra-gara e post-gara.
A secondo della fase in cui si trova l’atleta si possono usare anche oli o creme con effetto riscaldante o defaticante.
Massaggio sportivo in pre-gara
- Si riscaldano i muscoli, preparandoli alla competizione
- Migliora la circolazione
- Aumenta l’elasticità muscolare e la mobilità articolare
- Previene i traumi
- Ha un effetto rilassante sull’atleta e migliora la concentrazione in vista della competizione.
Ha in genere una durata di 15 minuti e il massaggio è veloce, non profondo, stimolante e vivace.
Massaggio sportivo infra-gara
Questo trattamento si esegue tra una competizione e l’altra per evitare la sensazione di stanchezza.
È un massaggio leggero che mira a migliorare la circolazione, il drenaggio e l’eliminazione delle tossine metaboliche.
Le manovre sono veloci e non profonde e dura mediamente 10 minuti.
Massaggio sportivo post-gara
Il massaggio eseguito alla fine della gara serve per alleviare le tensioni muscolari e decongestionare lo sforzo appena sostenuto.
È utile per drenare i liquidi e rimuovere le tossine, così da riportare la muscolatura a una fase pre-gara.
Questo trattamento è lento e profondo, dura 15 minuti circa.
Fase di scarico (i giorni seguenti la gara)
Il massaggio sportivo è utile anche nei giorni seguenti allo sforzo per accelerare il recupero psico-fisico.
Si agisce su una specifica zona attraverso un massaggio profondo e in questo modo:
- si prevengono gli infortuni
- il recupero è accelerato
- si evita la comparsa di dolori muscolari.
Il massaggio sportivo aiuta inoltre ad alleviare lo stress e la fatica, migliorando la flessibilità, il rilassamento e la circolazione.