Massofisioterapia

La massofisioterapia consiste nel fare terapia soprattutto con l’ausilio delle mani (massoterapia o massaggio terapeutico).

Attraverso diverse tecniche di massaggio e metodi come trazioni, mobilizzazioni passive e attive, stretching e terapia strumentale la persona trattata recupera il benessere psicofisico.

Con la massofisioterapia si regolarizza il tono muscolare, aumentando l’apporto di sangue nella zona trattata, si accelera il recupero diminuendo le recidive (il ripresentarsi del problema) e si migliora la mobilità articolare.

Il massaggio, che oggi è visto principalmente come un trattamento rilassante/estetico, deve invece essere considerato la più antica e naturale forma terapeutica di benessere fisico.

massofisioterapia

Per informazioni chiama:

o scrivi su WhatsApp:

La massofisioterapia e gli ambiti di applicazione.

È una terapia indicata per:

  • Dolori muscolari
  • Problematiche come contratture, stiramenti e strappi
  • Torcicollo
  • Dolore nella zona scapolare
  • Cervicalgia
  • Cefalea di tipo tensivo
  • Dorsalgia
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Sindrome del piriforme o dolori della zona glutea
  • Problematiche muscolo-scheletriche a carico degli arti superiori
  • Problematiche muscolo-scheletriche a carico degli arti inferiori.

È controindicata solo in caso di stati tumorali o febbrili e in presenza di malattia in fase acuta.

Oltre al trattamento fisico, grazie all’anamnesi (la raccolta di informazioni dalla persona) il massofisioterapista ricerca tutti quegli elementi che hanno generato la problematica e come essa si presenta nella vita quotidiana. Può così valutare le cause di insorgenza e il dolore, e le conseguenti limitazioni sulle attività lavorative e/o sportive. Considerando anche quelle che possono essere limitazioni psicologiche.

Inoltre con dei test passivi e attivi si valuta la mobilizzazione e l’ampiezza di movimento ma anche la sensazione riferita dalla persona.

Solo dopo aver raccolto queste informazioni si procede con il trattamento che si basa sull’utilizzo della giusta tecnica e metodo, a seconda della situazione che si va ad affrontare.
Si cerca spesso di dialogare con la persona chiedendo le sensazioni ma anche facendo attenzione al linguaggio del corpo e come esso risponde.
Le valutazioni si aggiornano costantemente in modo tale da indirizzare la terapia alla risoluzione o limitazione del dolore nel tempo più breve.
A fine trattamento ci si confronta per capire le sensazioni e si eseguono nuovi test per rivalutare la situazione.

In generale alla fine di ogni seduta la persona sente la riduzione o la scomparsa del dolore, con aumento della forza e mobilità articolare.

La massofisioterapia è uno dei migliori modi per avere il pieno recupero psico-fisico e beneficare di una vita completamente sana.

Contattami e torna alle migliori condizioni di salute con la massofisioterapia.

Federico Polimene
Massofisioterapista, Terapista Fasciale, Massaggiatore
"Massofisioterapista - Iscrizione Ordini TRSM e PSTRP Monza-Brianza n°97"

Terapie in Studio
a Seregno

Terapie a Domicilio
nei comuni della Provincia di Monza e Brianza

Orari
Tutti i giorni su appuntamento

Consenso all'Informativa sulla Privacy Policy.